Sicurezza prima di tutto… anche nel “Fai da te”

Oggi parliamo di sicurezza anche un passatempo come la manutenzione della propria auto può nascondere insidie pericolose.

Ad esempio gli olii e gli altri liquidi presenti nel vostro veicolo contengono sostanze chimiche che posso essere pericolose se vengono in contatto con la pelle o con gli occhi.

Consigli per la sicurezza

Ecco alcuni consigli:

  1. Vestitevi in maniera adeguata
  2. Togliete anelli, collanine, braccialetti, orologi ecc…
  3. Indossate sempre i dispositivi di protezione individuale, come i guanti e gli occhiali protettivi
  4. Fate attenzione alle parti del veicolo che possono raggiungere alte temperature come la marmitta o il liquido di raffreddamento nel radiatore.
  5. Scollegate sempre la batteria
  6. Aspettate qualche decina di minuti prima di intervenire sul veicolo.
  7. Quando alzate il veicolo con il crick mettete sempre paio di cavalletti di sicurezza
  8. Usate la massima cautela nell’utilizzo degli attrezzi onde evitare tagli o schiacciamenti delle dita.
  9. Fatevi sempre aiutare da un’altra persona o tente un cellulare a portata di mano

 

 

Utilizzate sempre prudenza e buonsenso

Scrivere di “fai da te” e auto è la mia passione, declino ogni responsabilità per qualsiasi danno che possa occorrere a persone o cose in seguito ad un utilizzo non corretto delle informazioni riportate in questo sito amatoriale.

Pubblicato da ilpollicenero

Ciao a tutti sono un Perito Elettronico appassionato di autoriparazione, autodiagnosi, CAN-BUS sniffing, Arduino, Fai da te e molto altro.