Riparazione manometro aria compressore

Riparazione manometro aria compressore

In questo articolo spiegherò come riparare il manometro del regolatore di pressione del compressore quando la lancetta resta incastrata sotto il fermo, qualora non se ne voglia acquistare uno nuovo.

Su amazaon ad esempio si possono trovare questi:

Ma procediamo con la guida:

ATTENZIONE!!! Scaricare la pressione del compressore prima di operare

Può capitare che il manometro del regolatore di pressione del compressore non funzioni più a dovere, potete controllare che la lancetta non abbia superato il il fermo e sia rimasta incastrata al di sotto di esso come riportato nella foto sotto:

Jpeg
Manometro smontato con lancetta indicatore bloccata sotto il femo

 

OCCORRENTE

  • Chiave fissa M11
  • Cacciavite piatto piccolo
  • Martellino piccolo

PROCEDURA DI RIPARAZIONE MANOMETRO ARIA:

  1. scaricare la pressione dal compressore
  2. svitare il manometro agendo sul dado quadro che lo collega al regolatore (solitamente con chiave M11)
  3. bloccare in morsa il manometro prendendo il quadro e avendo cura di non rovinare la filettatura
  4. con un piccolo cacciavite e un martellino leggero con piccoli colpetti sulla circonferenza fare uscire il coperchietto che porta il vetrino del compressore, attenzione a non fare cedere il vetrino
  5. sollevare delicatamente la lancetta e farla passare al di là del fermo
  6. rimettere il coperchietto con il vetro
  7. avvolgere il filetto con del teflon
  8. riavvitare a fondo avendo cura di posizionare il manometro in posizione leggibile
  9. ricaricare il compressore per valutare eventuali perdite
manometro, pressione, lancetta, , indicatore, compressore, riparazione, bar, psi
Manometro smontato con lancetta indicatore in posizone corretta

 

manometro, pressione, lancetta, compressore, riparazione
Vista posteriore del manometro lato attacco filettato, notare la parte quadrata che va bloccata in morsa, la stessa su cui si agisce con la chiave per svitare il manometro dal regolatore. anche in questa foto si notano i due fori delle viti rimosse che reggono il fondo con la lancetta.Per sistemare la lancetta non è necessario toglierle

 

manometro, pressione, lancetta, compressore, riparazione
Manometro smontato – in realtà per spostare la lancetta non c’è bisogno di svitare le due viti e spearare la scatola nera, però si può notare come è fatto dentro.

 

manometro, pressione, lancetta, compressore, riparazione
Manometro funzionante

 

Pubblicato da ilpollicenero

Ciao a tutti sono un Perito Elettronico appassionato di autoriparazione, autodiagnosi, CAN-BUS sniffing, Arduino, Fai da te e molto altro.