Qesto non vuole essere un elenco esaustivo di tutto ciò che serve, piuttosto un promemoria di ciò che, per esperienza penso si dovrebbe avere. Quindi tornate spesso a leggere questa pagina perchè la aggiorno in base a quello che mi viene in mente o che penso che possa servirmi strada facendo.
Attrezzatura base per il meccanico “Fai da te”
Esistono varie marche tipo USAG o Beta con prezzi abbordabili, spesso in offerta, o BGS reperibili in utensilerie e ferramenta.
- chiavi fisse e ad occhio M7, M8, M10, M13, M17, M19 o cassetta con bussole che coprano le chiavi da 7 a 19/22
- cacciavite a taglio grande e piccolo
- cacciavite a croce grande e piccolo
- pinza
- pinza a becchi lunghi
- tronchesino
- bussole M7, M8, M10, M13, M17, M19 con manico a cricchetto, manico scorrevole e prolunghe
- bussola a brugola da 12
- chiave filtri olio
- cric (meglio se a carrello)
- 2 cavalletti
Attrezzatura avanzata
Per attrezzatura avanzata si intende la dotazione necessaria per la manutenzione strordinaria del veicolo come sostituzione pastiglie freni, sostituzione cinchia di distribuzione, regisrezione punterie, diagnosi ecc… Si consiglia di prendere attrezzi di buona qualità, evitando cineserie e marche troppo costose.